L’accesso al mercato dei capitali attraverso un’emissione obbligazionaria da parte di una PMI italiana è correlato ad un progetto specifico di crescita e sviluppo dell’impresa:
- acquisizione di nuova capacità produttiva
 - acquisizione di un concorrente
 - lancio di nuovi prodotti
 - apertura su nuovi mercati
 
In sostanza nuovi investimenti sostenibili a medio termine, industriali o commerciali.
La coerenza finanziaria e industriale dei piani di business dell’investimento, con gli impegni dei mezzi finanziari necessari alla relativa realizzazione, è elemento discriminante per gli investitori. Il piano di business è in tal senso un documento chiave per l’ottenimento del finanziamento e deve consentire al potenziale finanziatore/investitore di capire e conoscere l’azienda. Il potenziale investitore verifica:
- la posizione sul mercato
 - il progetto da finanziare
 - il valore dell’investimento a fronte degli oneri
 - la solidità finanziaria attuale e prospettica
 - il livello e sostenibilità di indebitamento
 - l’evoluzione economica-operativa
 
					
 Italiano
 English